-

Busti ortopedici su misura

Busti ortopedici su misura per la correzione di varie patologie della schiena

Boston

Corsetto composto da modulo in polipropilene, foderato internamente in materiale anallergico morbido, rinforzato anteriormente e posteriormente da barre termosaldate di irrigidimento, allacciatura posteriore. Costruito da modulo prefabbricato o su modello positivo. Indicato ella cura delle scoliosi lombari, e dorsali con apice non superiore a D8, secondo prescrizione specialistica.

Milwaukee

Il busto per scoliosi Milwaukee è utilizzato nel trattamento della scoliosi idiopatica in età evolutiva in presenza di curve con gradi di Cobb compresi tra 20°/40°, generalmente non superiori a T5. La caratteristica principale di questo corsetto per scoliosi è la presenza di un collare con appoggio occipitale e mentoniera collegato alla presa di bacino in polietilene
mediante due aste metalliche (anteriore e posteriore).

Il meccanismo base di azione del corsetto Milwaukee, come tutti i busti per scoliosi, è quello di ottenere una derotazione del corpo vertebrale.

In questo dispositivo si ottiene grazie alla elongazione del tronco (sistema collare con presa di bacino) e spinte posizionate sulle costole in concomitanza con l’apice delle curve scoliotiche.

MZ

- Struttura in lega leggera di alluminio;

- Aste paravertebrali e laterali regolabili in altezza;

- Struttura pelvica e ascellare regolabili in larghezza;

- “Placche di raccordo ”toraciche ed iliache in acciaio armonico;

- Articolazioni ascellari ed iliache orientabili;

- Pelotte acromion-claveari e ascellari imbottite

- Pannello anteriore elastico con chiusura a Velcro®

- Cinturino di chiusura

INDICAZIONI:

- Fratture traumatiche e/o patologiche del tratto toraco-lombare del rachide

- Fratture da “schiacciamento” o a “cuneo” conseguenti a traumi o a patologie degenerative (osteoporosi, osteomalacia, osteolisi)

- Stabilizzazione del rachide in genere

- Dorso curvo, cifosi dorsale non strutturata

- Crolli vertebrali